Valori nutrizionali alimenti

Software calcolo valori nutrizionali alimenti integrato

Il nostro software archiviazione ricette in Cloud, nasce con un potente motore di calcolo dei valori nutrizionali degli alimenti. In pratica un software calcolo valori nutrizionali free compreso nel prezzo.

Per ottenere le tabelle nutrizionali delle ricette caricate nel gestionale occorre seguire una serie di passaggi preliminari.

Innanzitutto queste regole valgono solo per gli alimenti che hanno unità di acquisto grammi.

Se l’alimento non ha unità di prelievo in grammi non bisogna caricare valori nutrizionali per non sballare i dati.

Sull’elenco alimenti nel menù magazzino, andremo a creare una tabella nutrizionale esempio mandorle valori nutrizionali dove andremo a caricare tutti i valori nutrizionali da una lista valori inserendoli sempre in milligrammi.

Quando quell’ingrediente viene utilizzato su una ricetta, il programma per ogni singolo componente prima converte i milligrammi in grammi, poi fa la proporzione tra i grammi utilizzati in ricetta su base 100 e li accorpa tra loro per valore nutrizionale.

Un dato necessario sulla ricetta da inserire in via preliminare è il peso totale in grammi della ricetta dopo la cottura. Questo ci consente anche di effettuare il calcolo delle calorie degli alimenti e della ricetta.

Questo perché alla fine del procedimento tutti i valori alimenti vengono divisi per il peso del piatto dopo la cottura che ci darà il valore nutrizionale finale del piatto.

Se manca il peso totale dopo la cottura non verranno mostrati i valori nutrizionali perché i dati mostrati allo chef sarebbero errati.

Per aiutarvi ad inserire il peso degli alimenti cotti potete consultare la nostra tabella di conversione tra cibi crudi e cotti

Inran Tabelle nutrizionali

I valori nutrizionali che utilizziamo nel nostro programma calcolo valori nutrizionali, sono basati sui macro nutrienti in alcuni casi e sui nutrienti presenti nelle tabelle di composizione degli alimenti

redatta dall’Unità di Chimica degli alimenti dell’INRAN ed i valori come ricordiamo vanno caricati nel sistema usando i milligrammi come unità di misura.

Il database di circa 4000 alimenti base del nostro software nasce corredato delle tabelle nutrizionali precompilate di tutti gli alimenti.

Il database iniziale contiene circa 25000 valori nutrizionati precaricati con un calcolatore valori nutrizionali automatico che entra in azione sulle ricette, sui menù e nelle diete delle funzioni dedicate ai nutrizionisti.

Ecco tutti i nutrienti che abbiamo tenuto in considerazione:

Etichette nutrizionali

Ovviamente nella scelta tra nutrienti e macronutrienti abbiamo optato in alcuni casi per gli uni ed in altri per i nutrienti basandoci sulle normative dettate dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico)

L’etichettatura alimentare è infatti disciplinata dal Regolamento europeo 1169/2011. Su tutti gli alimenti deve essere presente un’etichetta dove l’azienda alimentare scrive i valori nutrizionali dell’alimento e dunque tutte le sue caratteristiche nutritive.

I nutrienti presenti nel nostro software sono:

  • Acqua
  • Alcol
  • Calcio
  • Carboidrati complessi
  • Carboidrati disponibili
  • Colesterolo
  • Ferro
  • Fibra insolubile
  • Fibra solubile
  • Fibra totale
  • Fosforo
  • Grassi (lipidi)
  • Magnesio
  • Manganese
  • Monoinsaturi totali
  • Niacina (Vitamina B3 o vitamina PP)
  • Parte edibile
  • Polinsaturi totali
  • Potassio
  • Proteine
  • Rame
  • Riboflavina (Vitamina B2)
  • Saturi totali
  • Selenio
  • Sodio
  • Tiamina (Vitamina B1)
  • Vitamina A retinolo equivalente
  • Vitamina B6
  • Vitamina B12
  • Vitamina C
  • Vitamina E
  • Zinco
  • Zuccheri solubili

Valori nutrizionali della ricetta

Alla fine di tutto questo lavoro di calcolo matematico dei valori nutrizionali, quello che andremo ad ottenere sono i valori nutrizionali presenti all’interno della nostra ricetta.