Molti chef ed aspiranti chef sono spesso in giro per la rete per ampliare il proprio database ricette.
In giro ci sono molti portali e blog che sfornano è il caso di dire ricette quotidianamente. Questo articolo vuole fare il punto sui principali siti dove è possibile trovare le ricette di cucina più fantasiose per variare i nostri menù.
Simone Salvini

Ultimamente c’è un ritorno alle tradizioni in cucina, con la riscoperta dei sapori genuini, quelli di una volta, i sapori di campagna.
I nostri nonni mangiavano soprattutto i prodotti della terra fatti essenzialmente di verdure, legumi che riuscivano a fornirci tutti i valori nutrizionali necessari con ricette apparentemente povere ma ricche di gusto e soprattutto salutari.
E’questa la filosofia di cucina dello chef Simone Salvini, fiorentino di nascita ma milanese di adozione, docente presso la Funny Veg Academy di Milano, che sul suo portale di ricette di cucina ci porta alla scoperta tra le altre cose di fantastici piatti di alta cucina vegetale e cucina ayurvedica.
La sua è una cucina 100% vegetale approfondita da numerosi viaggi all’estero sopratutto in India, una terra che ama, che vanno dal Seitan soffiato all’insalata russa alle erbe profumate: piatti oltre che buonissimi anche bellissimi da vedere con impiattamenti di altissimo livello.
Se siete amanti della cucina vegetale e volete fare bella figura con i vostri amici vi consigliamo di dare uno sguardo alle ricette di Simone Salvini.
Mysia

Uno dei più importanti database di ricette di cucina in rete è offerto da Mysia, curato dalla bravissima Flavia Imperatore.
Mysia è un portale di ricette di cucina suddiviso per categorie dove trovare ogni giorno proposte diverse e soprattutto aggiornate in continuazione, cosa molto importante in quanto spesso aggiustando le dosi è possibile migliorare il gusto e a volte anche l’impiattamento.
Le categorie in cui sono suddivise le ricette di Mysia sono le solite antipasti, primi, secondi, contorni, finger food ma ce ne sono anche alcune particolari ed interessanti come le Ricette per il Bimby con le quali possiamo arricchire le ricette presenti sul manuale di cucina del noto robot di cucina.
A queste si aggiungono le importanti ricette salutistiche, come ad esempio quelle vegetariane, vegane e quelle senza glutine.
Giallo Zafferano
Un portale di ricette di cucina molto conosciuto è senz’altro Giallo Zafferano.

Giallo Zafferano è un portale di ricette di cucina che ha un enorme database di ricette ed offre tra l’altro anche le proposte di alcuni chef importanti come Andrea Berton, Ernst Knam, Enrico Cerea e persino le pizze di Gabriele Bonci con le sue ricette innovative per la preparazione dei lieviti madre.
Importante anche la sezione dedicata alla pasticceria con le proposte del grande Iginio Massari, recentemente nominato il miglior pasticciere del mondo.
Altra cosa interessante sul portale di ricette Giallo Zafferano è la possibilità di fare shopping di attrezzi da cucina.
Troviamo infatti consigli sulle migliori friggitrici sul mercato, i migliori estrattori a freddo o i migliori forni a microonde. Interessante è anche il fatto che in un libro sono state raccolte tutte le ricette dei vari foodblogger.
Sale & Pepe

Altro portale di ricette di cucina molto conosciuto è sicuramente Sale & Pepe.
Ripetto ai competitor la proposta interessante del portale di ricette Sale & Pepe è senz’altro la proposta dedicata ai luoghi dei sapori.
Su Sale & Pepe troviamo infatti ad esempio le ricette tipiche di Aosta e della sua montagna, di Bologna la ghiotta, un viaggio tra le botteghe e le bontà di Modena.
In ognuna di queste sezioni, dopo una breve introduzione sulle città e soprattutto sulla storia gastronomica della città, troviamo tutta una serie di ricette di cucina che ci trasportano nei luoghi del sapore aiutandoci a scoprire tutte le varie sfaccettature della cucina italiana.
La cucina italiana

La cucina italiana oltre ad essere un sito di ricette di cucina gratis, ha la particolarità di avere una sezione dedicata alla scuola di cucina.
Il portale infatti, oltre alle solite ricette di cucina che sono ricercabili sulla home grazie ad un simpatico motore di ricerca che ci consente di cercarle per stagione, tipo di dieta seguita, per tipo di cottura, per regione italiana, per eventi (esempio ricette di Natale) e per difficoltà, ha l’ambizioso obiettivo di insegnarci anche a cucinare.
Sul portale sono infatti disponibili molti corsi di cucina che sono molto seguiti e vanno infatti spesso sold out.
Si parte da corsi per principianti per apprendere le basi di cucina, fino a corsi più specializzati su come trattare alcuni ingredienti come ad esempio il baccalà.