Ricette dei cocktail e drink cost

Oltre alle problematiche relative al calcolo del food cost per le ricette di cucina, abbiamo introdotto nel nostro gestionale la possibilità di caricare anche le ricette per i cocktail e gli aperitivi.

Oltre al problema del food cost, spesso nei ristoranti sorge anche il problema del calcolo del drink cost.

Molto spesso essendo i cocktail preparati con dosi molto limitate di ogni singolo componente di un liquore o di un agrume, il gestore sottovaluta i costi a cui va incontro, comprando diverse bottiglie di liquore mensilmente e magari avendo anche delle perdite su alcune tipologie di cocktail.

Vediamo come gestire le ricette dei cocktail all’interno di Microrecipes.

Le materie prime dei cocktail

drink cost dei cocktail bartender micropedia applicazione in cloud

Innanzitutto dobbiamo caricare le materie prime che compongono i nostri cocktail. Per farlo dobbiamo andare nel menù magazzino e poi andare nella voce di menù materie prime cocktail. Qui potremo impostarne il nome, l’unità di misura di acquisto e di prelievo ed il fattore di conversione per il calcolo del drink cost.

Le ricette dei cocktail per i bartender

drink cost cocktail programma cloud micropedia

Successivamente andremo nel menù cucina dove alla voce i miei cocktail potremo caricare in due fasi i nostri cocktail. Prima caricheremo la parte generale, dove oltre al nome del cocktail andremo a specificarne il tipo, as esempio se si tratta di un sour, un grog, un julep. Poi specificheremo la funzione esempio pre dinner, long drink. Successivamente andremo a specificare il dimensionamento della coppa ossia se si tratta di un long drink o uno short drink. Un altro campo interessante è quello relativo alla parte, ossia specificando la dimensione della parte in ml, potremo anche definire la ricetta del cocktail in parti, senza specificare le quantità. Infine abbiamo due campi per la descrizione della preparazione in italiano ed in inglese.

La ricetta del cocktail

Una volta definita la parte generale del cocktail, andremo a specificare tutte le componenti, inserendo direttamente le quantità dei liquori o degli agrumi nell’unità di misura di prelievo, oppure, come abbiamo visto precedentemente, se abbiamo inserito nella parte generale quanto è grande una parte del cocktail, definire le materie prime in parti, esempio una parte di gin e due parti di Martini.

Calcolo del drink cost dei cocktail

Una volta caricate tutte le materie prime del nostro cocktail, cliccando sul pulsante ricalcola drink cost, il sistema calcolerà automaticamente in base alle quantità ed ai prezzi inseriti per ogni liquore il costo della materia prima del singolo cocktail.

 

Una app mobile per i bartender per le ricette dei cocktail

La nostra progettazione software non si ferma qui. Stiamo infatti implementando una applicazione mobile che consentirà ai bartender di caricare le ricette dei propri cocktail in autonomia e visualizzarle dal cellulare. Ovviamente anche la app mobile di Microrecipes conterrà la stessa funzione essendo un modulo aggiuntivo del nostro programma, che adesso oltre a fare il calcolo del food cost fa anche il calcolo del drink cost.

Per maggiori informazioni potete scriverci ad info@micropedia.it