
Ultimamente abbiamo ricevuto diverse richieste di licenza da personal private chef che lavorano per eventi privati in occasione di feste, eventi non muniti di partita iva, abbiamo predisposto per loro una nuova tipologia di licenza.
Questa licenza viene ad essere la licenza più economica e consente di usufruire di un unico account di collegamento e di un unica sede a disposizione che in questo caso non sarebbe neanche il ristorante, ma se stessi.
Uno chef a domicilio infatti opera non in una struttura propria ma presso altre strutture o addirittura presso abitazioni private in occasioni di battesimi, comunioni e persino matrimoni.
Per diventare cuoco a domicilio solitamente si frequentano scuole di cucina, dove oltre a cucinare insegnano anche la mis en place, come allestire le cene a tema e nozioni anche di pasticceria che puo’ essere considerato un mondo a parte.
Per contattare uno chef a domicilio esistono diversi portali web come ChefBooking che consente di scegliere gli chef in base alla data, alla città in cui debba recarsi per cucinare e ovviamente in base al tipo di cucina desiderata (etnica, finger food, banchetti).
E’una professione emergente e stanno nascendo molti nuovi imprenditori in questo ramo, la maggior parte dei quali sono chef emergenti di talento che non hanno la possibilità di aprire un ristorante e sono disposti a girare l’italia per far conoscere la propria idea di cucina.
Per informazioni sui prezzi della licenza di Microrecipes per i cuochi a domicilio è possibile consultare il nostro listino prezzi.