In un mondo che va sempre più nella direzione dell’evoluzione tecnologica serviva un portale per gli addetti al settore Horeca sviluppato in ottica seo che consentisse agli chef ai pasticcieri e ai pizzaioli di posizionarsi in breve tempo sui motori di ricerca.
Ci ha pensato Marco Ilardi, imprenditore digitale titolare di Micropedia da anni impegnato nello sviluppo software per ristoranti pizzerie e pasticcerie, come tra l’altro anche questo software ricette di cucina che è una sua creazione.
Su Cuochipedia i ristoratori una volta registrati potranno avere gratis a disposizione un vero e proprio sito internet dove ricevere recensioni per migliorare la propria reputazione digitale o inserire tutti i servizi che mettono a disposizione per i clienti e geolocalizzarsi per ogni singolo servizio.

Ad esempio se uno chef fa catering a Sorrento, il sistema creerà per lui in automatico dei meta tag che aiuteranno il suo posizionamento quando qualcuno avrà la necessità di un catering a Sorrento e si rivolgerà a Google per ottenere risposte.
Oltre a questo è possibile chattare con i clienti, scrivere ricette, pubblicare eventi, caricare foto e video del locale.
Cuochipedia presto avrà anche una app mobile sia per Apple che per Android dove i clienti dei ristoranti delle pizzerie e delle pasticcerie potranno scegliere i migliori chef da cui andare scegliendo non per ristorante ma per chef.
La filosofia di Cuochipedia è quella di premiare chi sta dietro ai fornelli non il ristorante. Se vado a mangiare in un ristorante voglio sapere chi cucina qual’è la sua filosofia quali sono i suoi piatti migliori. Un modo nuovo per decidere dove pranzare e dove cenare.
Insomma Cuochipedia non è il solito portale, è una via di mezzo tra un sito internet, un profilo Facebook ed un profilo Linkedin.

Una occasione per migliorare la reputazione digitale della tua attività nella ristorazione in una chiave moderna.